Il Made in Italy non è soltanto moda, ma anche spirito creativo; Infatti, la #MFW si è appena conclusa, ma gli appuntamenti importanti non mancano, come a celebrare il sodalizio tra moda e arte italiane; Il "Genio Futurista" di Giacomo Balla, prestato dalla FondazioneBiagiotti Cigna a Expo 2015, dopo 90 anni sarà di nuovo esposto al pubblico per tutta la durata dell’Esposizione Universale.Oggi, 4 marzo, l'inaugurazione di Growing Roots-15 anni del Premio Furla, una retrospettiva dell’arte italiana degli ultimi quindici anni. Lo scorso2 marzo 2015, a Milano, Spazio LARTE ha lanciato il nuovo progetto di prestito del “Genio Futurista” di Giacomo Balla, alla presenza del Presidente Expo2015, del Commissario Generale per il Padiglione Italia Diana Bracco, del Sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali Ilaria Borletti Buitoni e del prof. Fabio Benzi, da parte del Presidente di Biagiotti Group Laura Biagiotti la quale, ha realizzato sia il tombino per ''TombiniArt2015'' che una capsule di borse, la ''FuturballaBags'' futurista, ''Futurballa'' riproduzione dell'opera ''Modello di prendisole per mare'' di Giacomo Balla. Dal 1 maggio al 31ottobre 2015, infatti, per tutta la durata dell’Esposizione Universale, l’opera di Balla la più grande opera dell’artista e di proprietà della stilista,sarà esposta al pubblico nelle sale di Palazzo Italia, come avvenne anche nel 1925 a Parigi, quando, cominciavano a parlare di Art Déco.Promossa dal Comune di Milano Cultura, nata dalla collaborazione tra Palazzo Reale e Fondazione Furla, GROWING ROOTS - 15 anni del Premio Furla è una retrospettiva che fa il punto sull’arte italiana degli ultimi quindici anni, attraverso le opere e le ricerche artistiche dei vincitori. “Quando il Furla è nato, nel 2000, era un momento incui i premi d’arte e le opportunità per i giovani artisti erano praticamente inesistenti e il nostro era un progetto pionieristico e visionario; Tale collaborazione con il Comune di Milano e Palazzo Reale, nell'anno di EXPO, è un gradino particolarmente significativo di questo percorso di crescita per valorizzarecapacità, idee e visioni dei giovani artisti, che sono la vera radice del nostro futuro”, ha commentato Giovanna Furlanetto, Presidente di Fondazione Furla e Furla S.p.A.
Commenti
Posta un commento