Artisanal. Welcome Back Galliano!

E' stata la sfilata più attesa della #LondonFashionWeek, per la moda uomo Fall-Winter 2015-2016.
Di uomini, però, in passerella, non vi era nemmeno l'ombra. Soltanto uno, nel backstage, lo stilista che ha firmato la collezione, niente di meno che John Galliano, che con questa collezione (come vi anticipavo alcuni giorni fa) per Maison Martin Margiela Artisanal, ha segnato il suo ritorno sulle passerelle e nel mondo della moda, dopo gli scandali che lo avevano coinvolto e causato la rottura del suo contratto con Dior. 



Era il 2 marzo 2011, quando, la famosa maison Christian Dior avviò la procedura di licenziamento nei confronti del suo stilista J. Galliano in seguito alla pubblicazione in rete di un video che lo ritrae in stato di visibile ubriachezza mentre inneggia ad Adolf Hitler in un bar di Parigi. Il Chief Executive Sidney Toledano dichiarò che la ''natura odiosa'' del comportamento di Galliano ripreso nel video ha spinto Dior ha sollevarlo dai suoi doveri di capo stilista, ruolo che avevo ricoperto negli ultimi 15 anni. La notizia del licenziamento scosse l'intero della moda, soprattutto perchè mancavano due giorni alla #ParisFashionWeek. Galliano, quellà sera, invei anche contro una coppia ebraica, motivo per il quale, Natalie Portman, di religione ebraica, che aveva un contratto con Dior per promuovere un loro profumo, dichiarò ''alla luce del video, in quanto fiera delle sue origini, non vorrò mai più essere associata a Mr. Galliano in alcun modo''.
Lontano delle scene da anni, a parte una piccola parentesi  con Oscar De La Renta (scomparso di recente), il John Galliano visto alla sfilata si è dimostrato in piena forma, tutto impeccabile,perfetto, tipico di Galliano.


25 look all'insegna dell'artigianalità e dei materiali di qualità che sono stati applauditi da un parterre unico: Anna Wintour, che ha contribuito al grande ritorno, colleghi del calibro di Christopher Bailey, Manolo Blanhik e l'amica di sempre Kate Moss.
Ha colpito ancora una volta nel segno (la collezione ha ottenuto review positive da tutti i principali quotidiani del settore), grazie alle capacità tecniche dello stilista di Gibilterra, al suo immaginario flamboyant e al gusto per l'eccesso. 
I colori protagonisti sulla passerella londinese sono tre: Rosso, Nero & Bianco. Tra i look, più d'impatto il lungo vestito in velluto rosso, il tailleur dal sapore vagamente mannish e gli abiti fatti di nastri; Cuffie che ricoprono i volti con disegnato un teschio gioiello, tacchi vertiginosi, guanti altissimi e tagli perfetti.
Addio anche alle uscite trionfali; Gallino, questa volta è uscito a salutare il pubblico quasi timidamente, con un camice bianco indosso, simbolo della maison. 
Complimenti, dunque, per questa meravigliosa Artisanal.







Commenti